Passa ai contenuti principali

Post

Cheesecake tirami-su

Metti una sera tranquilla, a cena da amici. Metti l'abile cuoca in stato interessante, con una voglia pazzesca di tiramisù. Metti che ti offri volontaria per portare il dolce e, sottinteso, per soddisfare le voglie della quasi mamma. Perché in occasioni come queste, non si può certo fare il calcolo delle calorie o lesinare con lo zucchero. Ci si premura solo di rendere tutti felici e contenti. Un dolce ricco ma dal gusto delicato e con un bel gioco di consistenze: la base burrosa e croccante, la cheese-cream dal gusto pieno ed avvolgente, l'impalpabilità del cacao ed il tocco goloso dei chicchi di caffè con copertura al cioccolato. Un dolce che voglio dedicare a tutte le donne in dolce attesa e a tutte le mamme: bello e buono come solo voi sapete essere! Ora vi lascio alla ricetta: stupite voi stessi e sorprenderete anche i vostri ospiti!

Wellness cookies con farina integrale, mandorle, cacao e bacche di Goji

Era da settimane che mio marito mi tampinava perché arso dal desiderio di sentire la casa pervasa dal profumo di biscotti appena sfornati e io facevo orecchie da mercante, perchè tutta presa da altri progetti, culinari e non. Alla fine, ho ceduto e mi ci sono messa, anche se - a dirla tutta - lui sognava dei biscotti che trasudassero burro e colesterolo, non proprio il genere di biscotto per salutisti. Ma io alla salute di entrambi qualche volta ci penso e, con questo chiodo fisso in testa, ho partorito questa ricetta sana ed equilibrata, con gusto ma senza troppi sensi di colpa.  Fu così che nacquero questi cookies realizzati in collaborazione con bacche di Goji : le bacche del benessere, ricche di antiossidanti e vitamine. Dedicato a chi a colazione ama indugiare e prendersi i propri tempi. Noi, con i nostri bioritmi lenti. Noi, che sbocconcelliamo due o tre biscotti e beviamo il tè a piccoli sorsi, degustando ogni boccone ed assaporando ogni istante. Senza frenesia, i...

Timballino di pasta al forno: anelletti siciliani con pesto di broccoli, cacioricotta e salsiccia

La Sicilia è una terra con una grandissima cultura enogastronomica e domina per le proposte di pasticceria (superfluo citare cassate e cannoli), lo street food e i primi piatti. La pasta al forno alla palermitana è leggendaria e la sua versione più classica è quella che la vede (ben)condita dal trinomio ragù di carne, pisellini e formaggio a pasta filante. Ho voluto così lasciarmi ispirare da questo mito, proporre sulla mia tavola un formato di pasta regionale, tipico della Sicilia e creare la mia personalissima variante della pasta al forno. Con i famosi anelletti siciliani ho creato dei timballini di pasta al forno, monoporzione, che ben si prestano ad essere serviti ad un buffet o magari ad una cena di degustazione, dove presentare tanti piccoli assaggi di diverse pietanze. La mia pasta al forno è stata opportunamente condita con un pesto di broccoli, ricotta salata e peperoncino e della salsiccia sgranata e saltata in padella, senza olio nè grassi. Un piatto veramente bu...

Tapenade alla provenzale

Complice la bellissima giornata di oggi, eccomi qua con una gran voglia di scuotermi dal torpore invernale in cui mi sono sopita; di vivacizzare i colori del guardaroba, accantonando la tavolozza dei neri, dei grigi e dei marroni; di abbandonare il comfort food - vellutate, zuppe & co. - per adottare una cucina più fresca e sfiziosa e vivere-vivere-vivere all'aria aperta: che bello è raccogliere i capelli alla maniera dei samurai, inforcare le scarpette da running, le cuffiette e correre su strada, con un cielo di lapis che si staglia all'orizzonte e il paesaggio variegato e di una bellezza impressionante, con il verde, l'aperta campagna e la difficoltà del sali-scendi. Oggi voglio portare sulla mia e sulle vostre tavole un anticipo della primavera con questa meravigliosa tapenade provenzale, buona per condirci una pasta lunga - magari integrale o di farro - oppure in semplicità, al naturale, spalmata sopra ad un cracker o una fetta di pane tostato. La tapenade i...

Riviera seafood. Insalata di polpo con patate prezzemolate e olive taggiasche

Metti un Venerdì in cui decidi legittimamente di concederti un giorno di ferie per farti qualche coccola, per prenderti cura di te stessa, della tua casa, delle tue cose. Un giorno intero da dedicare a quel che più ti piace fare. E allora ti alzi la mattina ad un orario decente, né troppo presto né troppo tardi, e decidi di andare a fare la spesa al mercato. Quale lusso è per una donna che lavora andare a fare la spesa al mercato? Sono una che sa accontentarsi di poco e vedere il bello in ogni piccola cosa e vi dirò che è stato impagabile per un giorno abbandonare la divisa della donna che lavora, per vestire i panni - ben più comodi - della donna di casa, dell'angelo del focolare. Un bel giro in Vimercate, in centro, e una sosta obbligata al banco del pesce, immenso, con pesci, molluschi, crostacei di ogni sorta e di ogni pezzatura, freschissimi. Quel fantomatico banco dove i ragazzi sono allegri e gioviali, dove sanno trattare il cliente e, soprattutto dove, se hai l'o...