Passa ai contenuti principali

Post

Fior fior di Fragola

  Con questo caldo prepotente è scarsa la voglia di fare grandi abbuffate, ancor più di mettere tra i denti cibi caldi. Impellente si fa invece il bisogno di fare spuntini freschi e veloci. Per farla breve, tutto ciò che arrivi direttamente dal frigo e dal freezer al palato è più che cosa gradita. Così è nata l'idea di questa merenda semplice, golosa e freschissima, a base di fragole, yogurt e crema di latte. Ora vi lascio alla ricetta: stupite voi stessi e sorprenderete anche i vostri ospiti!

Mazzancolle imprigionate su passatina di porro e zucchine con cialda di grana al pepe

Un'idea per un antipasto, che unisce i sapori del mare a quelli della terra. Lo speck, con il suo gusto deciso, conferisce sapore alle mazzancolle senza dover aggiustare di sale. La delicatezza della passatina di porro e zucchine e la croccantezza della cialda di grana al pepe completano il piatto. Ora vi lascio alla ricetta: stupite voi stessi e sorprenderete anche i vostri ospiti!

Spaghetti n.5 con pomodoro fresco, tonno e porro

Un altro primo piatto che ha come protagonista indiscusso la pasta, questa volta un formato lungo, il classico dei classici: gli spaghetti n.5. Lo Chanel n.5 in bella esposizione sul vanity table di tutte le appassionate di profumerie e olfattori, come gli spaghetti n.5 in prima linea nelle dispense di ogni appassionata della cucina e della buona tavola. Ad accompagnare questo grande classico, un sugo dal sapore fresco ed estivo e, nel mio caso, svuotafrigo. Ora vi lascio alla ricetta: stupite voi stessi e sorprenderete anche i vostri ospiti!

Cestini di pasta brisée con ricotta di bufala, porro e pancetta affumicata

  Se vi dovesse venire la voglia di preparare un antipastino sfizioso, che non porti via troppo tempo nella preparazione, questo è l'ideale. In generale, considero la pasta brisée e la sfoglia già pronte come una sorta di manna dal cielo, poiché ci permettono di fare efficienza risparmiando parecchio tempo, facendo comunque un gran figurone. La freschezza della ricotta, la croccantezza e il sapore leggermente affumicato dei "coriandoli" di pancetta soffritti e la dolcezza del porro rosolato in padella faranno il resto. Ora vi lascio alla ricetta: stupite voi stessi e sorprenderete anche i vostri ospiti!

Confit di Pachino

Ho letto spesso in internet, nei blog e sulle riviste di cucina di questo tipo di tecnica di preparazione delle vivande e non vedevo l'ora di "avere le mani in pasta". Tanto per cominciare, qualche accenno storico: questa tecnica era molto diffusa nelle regioni della Francia Sud-Occidentale, laddove per confit s'intendevano tutte quelle preparazioni lunghe e senza troppe manipolazioni e processi di trasformazione: frutti marinati nello zucchero, i vegetali torniti e conservati nell'aceto o le acciughe sotto sale. La peculiarità di questa ricetta che vi propongo oggi è proprio la cottura, al forno a basse temperature ma prolungata nel tempo, con sale, zucchero e aromi. Questo farà sì che i vostri pomodorini non secchino e si mantengano sugosi e ricolmi di sapore, intenso ed aromatico. Li ho proposti una sera per un aperitivo e i miei amici ne sono andati pazzi, tanto da chiedermi espressamente di non farli mancare alla prossima cena in programma. In sostanza, i...